
Stabilizzazione dell’ulteriore detrazione di lavoro dipendente
13 Gennaio , 2021Pubblicato il Decreto-Legge 31 dicembre 2020, n. 182, recante modifiche urgenti all’articolo 1, comma 8, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio per l’anno 2021) in materia di ulteriore detrazione di lavoro dipendente.
L’intervento normativo si è reso necessario al fine di correggere un errore meramente tecnico e in tal modo ripristinare appieno la volontà espressa dal Parlamento durante i lavori di predisposizione della legge di bilancio.
L’articolo 1 del decreto-legge, infatti, sostituisce il comma 8 dell’articolo 1 della Legge di Bilancio per l’anno 2021, che dispone la stabilizzazione dell’ulteriore detrazione spettante ai titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilato, di ammontare compreso tra 28.000 euro e 40.000 euro, originariamente prevista per il solo periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2020.
Con la modifica introdotta viene specificato che per le prestazioni rese a decorrere dal 1° gennaio 2021 l’agevolazione spetta nei seguenti importi (raddoppiati rispetto a quelli previsti nel solo secondo semestre 2020):
- 960 euro, aumentati del prodotto tra 240 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 35.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 7.000 euro, se l’ammontare del reddito complessivo è superiore a 28.000 euro ma non a 35.000 euro;
- 960 euro, se il reddito complessivo è superiore a 35.000 euro ma non a 40.000 euro; la detrazione spetta per la parte corrispondente al rapporto tra l’importo di 40.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e l’importo di 5.000 euro.
Categoria: News