
Sottoscritto l’Accordo Nazionale per il lavoro stagionale nei CAF
14 Giugno , 2022Sottoscritto, in data 9 giugno c.a., un accordo tra Confcommercio Imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, nell’ambito del quale sono state rese strutturali le previsioni già contenute nell’Accordo Nazionale sulla definizione e disciplina dell’attività stagionale inerente i centri di assistenza fiscale del 20 febbraio 2019, successivamente prorogato.
L’accordo, valido su tutto il territorio nazionale, stabilisce che le attività di assistenza fiscale svolte dai CAFnel periodo intercorrente dal 1° gennaio al 30 settembre di ogni anno rientrino a pieno titolo nella definizione diattività stagionale.
Pertanto, per far fronte alle specifiche necessità nell’ambito delle attività connesse alla campagna fiscale, i CAF potranno ricorrere ad assunzioni a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali, così come previsto dal D. Lgs. n. 81/2015 con esonero dai vincoli ivi previsti (apposizione di causale; contingentamento percentuale; limitazioni di durata; obbligo di rispetto degli intervalli temporali).
Eventuali accordi di secondo livello in materia di stagionalità potranno riguardare la definizione dei criteri relativi al diritto di precedenza e/o prevedere l’estensione per il mese di dicembre dei contenuti del citato accordo.
Categoria: News