
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pension
8 Aprile , 2019E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo u.s., la Legge n. 26/2019 di conversione del D.L. n.4/2019 recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”.
Nel corso dell’iter parlamentare sono state apportate importanti modifiche al c.d. “decretone”.
Di seguito una sintesi delle principali novità in tema di Reddito di Cittadinanza – RdC e Quota 100.
Offerta di lavoro congrua
L’offerta di lavoro “congrua” dovrà prevedere uno stipendio minimo di 858 euro (superiore del 10% l’importo massimo del RdC – 780 euro).
Sanzioni
Viene aumentata del 20% la maxi sanzione per lavoro nero, se il lavoratore impiegato irregolarmente è beneficiario di RdC.
Incentivi per le imprese
Le imprese che assumono i beneficiari di RdC decadranno dall’esonero contributivo se il lavoratore viene licenziato entro 36 mesi dall’assunzione, salvo i casi di giusta causa e giustificato motivo.
Quota 100 e pensioni: riscatto della laurea agevolato
Ampliata la possibilità del riscatto laurea agevolato anche agli over 45 anni.
In allegato la Nota informativa di illustrazione del provvedimento e il testo della legge.
Tag: legge 26/2019, rdc, reddito di cittadinanzaCategoria: News