Prestazioni occasionali e regime sanzionatorio
30 Agosto , 2017L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 5 del 9 agosto c.a., fornisce chiarimenti in merito alle conseguenze sanzionatorie derivanti dalla violazione della disciplina normativa inerente il contratto di prestazione occasionale ex art. 54 bis, Legge n. 96/2017.
L’Ispettorato precisa, per ciascuna tipologia di violazione, le conseguenze sanzionatorie o di altra natura alle quali può essere soggetto l’utilizzatore di prestazioni occasionali, in particolare:
- superamento del limite economico o del limite orario;
- violazione del divieto di acquisire prestazioni di lavoro occasionali da soggetti con i quali l’utilizzatore abbia in corso o abbia cessato da meno di sei mesi un rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione coordinata e continuativa;
- violazione dell’obbligo di comunicazione e dei divieti di cui al comma 14, art. 54 bis, Legge n. 96/2017;
- ambito di applicazione della maxisanzione e rapporti con la violazione dell’obbligo preventivo di comunicazione della prestazione occasionale.
Categoria: News