
Legge di bilancio 2018: le novità in materia di Lavoro
15 Gennaio , 2018È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge 27 dicembre 2017 n. 205 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”.
La legge di bilancio per il 2018 contiene importanti provvedimenti in materia di lavoro, previdenza e politiche sociali che in parte vanno a modificare norme già emanate e in parte costituiscono una novità.
I temi più rilevanti riguardano:
- il welfare aziendale con le agevolazioni fiscali sugli abbonamenti al trasporto pubblico
- la possibilità di fruire di un credito di imposta per le spese di formazione dei lavoratori pattuita attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali
- l’incentivo strutturale all’occupazione stabile di giovani
- l’ampliamento della possibilità di fruire della c.d. isopensione per i lavoratori anziani
- l’estensione della possibilità di fruire delll’APE sociale e volontaria
- l’aumento del contributo per i licenziamenti collettivi per le imprese soggette alla CIGS
- il pagamento delle retribuzioni esclusivamente con strumenti di pagamento diversi dal contante
- il rinvio dell’introduzione Libro unico del lavoro con modalità telematica
In allegato riportiamo una Guida con l’illustrazione dei principali provvedimenti.
Categoria: News