
Incentivi per l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale
20 Giugno , 2017L’Inps, con messaggio n. 2499 del 16 giugno 2017, ha fornito indicazioni relativamente agli incentivi per l’assunzione di lavoratori in apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, prorogati fino al 31 dicembre 2017 dalla Legge Finanziaria 2017.
Gli incentivi, introdotti dall’art. 32, comma 1, del D. Lgs. n. 150/2015, sono:
- non applicazione del contributo di licenziamento, previsto dall’art. 2, commi 31 e 32, della Legge n. 92/2012;
- aliquota contributiva del 5% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, anziche 10%, per tutti i datori di lavoro a prescindere dal limite dimensionale;
- sgravio totale dell’aliquota di finanziamento della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), nella misura dell’1,31% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali, nonché dell’aliquota di finanziamento dei fondi interprofessionali per la formazione continua, pari allo 0,30% della medesima retribuzione imponibile.
Le aziende interessate ad approfondire il tema dell’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale potranno a breve scaricare dal sito la Guida operativa, aggiornata con le indicazioni della circolare Inps in esame.
Categoria: News