
Formazione di base trasversale in FAD sincrona per gli apprendisti
19 Aprile , 2022L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 2 del 7 aprile c.a., fornisce chiarimenti rispetto all’erogazione della formazione di base e trasversale nei contratti di apprendistato professionalizzante con particolare riguardo alle ipotesi in cui tale formazione sia erogata da parte di organismi formativi accreditati e finanziata dalle aziende, ricorrendo alla FAD in modalità asincrona.
Ai sensi dell’articolo 44 del D.Lgs. n. 81/2015 e delle linee guida adottate dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, la definizione degli strumenti per il riconoscimento della formazione di base e trasversale per l’apprendistato è demandata alla normativa regionale.
In forza di dette linee guida, la formazione può essere realizzata in FAD, con le modalità disciplinate dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e Bolzano.
L’Ispettorato specifica che, in assenza di regolamentazione regionale, la formazione in e-learning è ammissibile unicamente nella modalità sincrona, caratterizzata pertanto da forme di interattività a distanza tra i discenti ed i docenti e/o gli e-tutor e/o altri discenti, consentendo così la tracciabilità dello svolgimento delle lezioni e la partecipazione degli apprendisti alle stesse.
Categoria: News