
ENTE BILATERALE TERZIARIO VARESE: IL TERZIARIO AI TEMPI DEL COVID RESISTE, INNOVA E CRESCE
31 Agosto , 2021L’Ente Bilaterale del Terziario di Varese comunica il raggiungimento di una crescita dello 0,6%, percentuale, che tradotta significa 325 imprese in più del settore Terziario. Crescita che si è registrata nel momento più duro della crisi sanitaria: l’anno 2020. Un dato confortante quello che emerge dal General report 2021 condotto dall’università Ca’ Foscari di Venezia e presentato questa mattina (giovedì 29 luglio) nella sede di Confcommercio Varese di via Val Venosta. Cresce anche l’attrattività del territorio varesino, dove si sono registrate aperture di sedi staccate dalla “casa madre” di imprese dislocate altrove. Le spine sono rappresentate dall’età media troppo elevata degli imprenditori da un lato e il calo degli imprenditori Under 30 dall’altro, che non ha innescato un deciso cambiamento. Queste le spine del Terziario, non certo legate esclusivamente al Covid, ma che con il passare del tempo potrebbero “indebolire” un tessuto produttivo che nell’anno considerato più buio, ovvero il 2020, ha dimostrato di saper resistere, cambiare passo e tenere il ritmo di una realtà improvvisamente modificata dalla pandemia e, fondamentale, ha introdotto innovazione. Dal General report emerge che la sofferenza del Commercio patita durante il 2020 è meno pesante rispetto alla crisi strutturale degli anni che vanno dal 2016 al 2019. Il Turismo è certamente uno dei comparti che più hanno patito la pandemia a causa di chiusure e impossibilità degli spostamenti. Eppure i dati del Turismo in provincia di Varese segnano numeri in controtendenza. Crescono le strutture ricettive, cresce la ristorazione e crescono anche le fiere. Dati confortanti che necessitano però di alcuni distinguo: ad esempio le strutture ricettive, dove calano gli alberghi, ma crescono i campeggi, i B&B, le case vacanze. Così come nel food i numeri segnano una crescita in questi servizi innovativi del comparto come ad esempio quello delivery. Ed è proprio il fattore innovativo che ha segnato punti di crescita. I Servizi si confermano la forza motrice all’interno del Terziario. Nel 2020 si è registrata una crescita dell’1,5%. La spinta di questo comparto è data dal Terziario avanzato, ovvero attività che sfruttano conoscenze e competenze come fattore produttivo. Un Terziario avanzato forte abilita e “trascina” anche gli altri comparti. Crescono più i Servizi alle imprese rispetto ai Servizi alla persona.
Categoria: EBT Varese, Lombardia, News dagli EBT