ENTE BILATERALE TERZIARIO CUNEO: SIGLATO L’ACCORDO “FONDO NUOVE COMPETENZE”

20 Maggio , 2021

L’Ente Bilaterale del Terziario di Cuneo ha siglato un accordo per l’accesso alle prestazioni del Fondo Nuove Competenze per i lavoratori dipendenti di aziende dei settori Terziario, Distribuzione, Servizi e Turismo della provincia di Cuneo. Le Parti condividono la necessità di consentire alle imprese che operano nei settori Terziario e Turismo della provincia di Cuneo, fortemente interessate dagli effetti negativi dell’epidemia, di attivare percorsi formativi mirati ad incrementare le competenze dei lavoratori, attraverso la temporanea rimodulazione dell’orario di lavoro, al fine di rilanciare le attività economiche. II Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori. I lavoratori non subiranno alcuna diminuzione della retribuzione relativamente alle ore in cui sono impegnati nello svolgimento dei programmi formativi. Nei periodi in cui vengono svolti i percorsi formativi non è consentito alle aziende l’accesso agli ammortizzatori sociali. Le imprese interessate all’avvio di percorsi formativi mirati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori possono inviare richiesta formale di adesione all’ indirizzo ebcom@pec.it, con l’impiego della modulistica che verrà messa a disposizione tramite il portale dell’Ente www.entibilaterali.cn.it. Agostino Gribaudo, presidente delle Ente Terziario della provincia di Cuneo afferma: “Siamo consapevoli del nostro ruolo da protagonisti in questa particolare fase storica. La ripartenza delle nostre aziende, così duramente colpite dalla pandemia, non può che passare attraverso un’adeguata riqualificazione professionale delle proprie risorse umane ed in grado di essere al passo con i cambiamenti così repentinamente mutati da un anno a questa parte”.

 

Leggi tutto

 

Categoria: , ,