
Dal 1° luglio nuove modalità di calcolo del fringe benefit auto
30 Giugno , 2020Dal 1° luglio entreranno in vigore le nuove modalità di calcolo del fringe benefit auto previste dalla legge di Bilancio 2020 (Lavoronews n. 1/2020).
L’articolo 1, commi 632 e 633 della legge 160/2019 ha infatti modificato l’articolo 51, comma 4, lettera a) del TUIR.
Per i veicoli aziendali di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo ai dipendenti sulla base di contratti stipulati a partire dal 1° luglio, il criterio di valorizzazione varierà in funzione dell’emissione di Co2, secondo la seguente tabella:
Veicoli | Base di calcolo: percorrenza convenzionale 15.000 km/anno tariffe ACI |
Emissioni Co2 fino a 60g/km | 25 % |
Emissioni Co2 > 60g/km fino a 160g/km | 30% |
Emissioni Co2 >160g/km fino a 190g/km | 40% (50% dal 2021) |
Emissioni Co2 > 190g/km | 50% (60% dal 2021) |
Resta invece ferma l’applicazione della vecchia disciplina per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti sulla base di contratti stipulati entro il 30 giugno 2020.
Categoria: News