Avviso per la partecipazione al programma di formazione propedeutico alla certificazione parità di genere

17 Febbraio , 2025

Regione Lombardia, attraverso la DGR 2376 del 20 maggio 2024 (Lavoronews n. 35/2024) e Unioncamere Lombardia, come soggetto gestore dell’avviso, con Determinazione n. 17 del 10 febbraio 2025, promuovono l’”Avviso pubblico per la partecipazione al programma di formazione propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere”.

Finalità

L’azione intende promuovere sul territorio lombardo un programma formativo, rivolto a micro, piccole e medie imprese della Lombardia, propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere, ai sensi della Prassi UNI/PdR 125:2022 con l’obiettivo di trasferire conoscenze e strumenti operativi, nonché i vantaggi e i contributi per le aziende certificate, per l’applicazione e l’implementazione della parità di genere nella propria organizzazione.

Soggetto finanziatore e soggetti attuatori

Unioncamere Lombardia è identificata da Regione Lombardia come soggetto gestore dell’Avviso.

Soggetti beneficiari

Le imprese (Micro, Piccole, Medie), al momento della presentazione della domanda, dovranno essere in possesso dei requisiti indicati nella Delibera.

Sono escluse le imprese che:

  1. hanno già ottenuto la certificazione della parità di genere;
  2. hanno presentato domanda di contributo a valere sull’Avviso pubblico “Verso la certificazione della parità di genere” approvato con Determinazione del Direttore Operativo di Unioncamere Lombardia n. 9 del 27.01.2023.

Soggetti destinatari della formazione

I beneficiari possono presentare domanda di partecipazione per un numero massimo di due persone appartenenti alla propria organizzazione e rientranti nelle seguenti categorie:

  • i/le titolari, i/le soci/socie, i/le liberi/e professionisti/e;
  • i/le lavoratori/lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato o determinato in forza in Lombardia.

Interventi formativi previsti

Gli interventi formativi propedeutici al conseguimento della certificazione della parità di genere sono rivolti esclusivamente al personale dell’organizzazione del soggetto beneficiario.

Il Percorso si concentrerà, in particolare, sulla gestione dei processi aziendali di inclusione della parità di genere relativamente ai 6 KPI (Key Performance Indicator – indicatori prestazionali), individuati dalla Prassi UNI/PdR 125:2022, con l’obiettivo di guidare il cambiamento delle politiche di parità di genere.

L’attestazione di partecipazione al percorso formativo propedeutico al conseguimento della certificazione della parità di genere verrà rilasciata a seguito della frequenza di almeno l’80% del corso.

L’attività formativa si svolgerà nel periodo maggio-giugno 2025.

Importo totale del bando

L’agevolazione è erogata sotto forma di “dote” formativa del valore di € 1.500, a favore dei soggetti che intendono partecipare al programma formativo con un massimo di 2 partecipanti.

Procedura di assegnazione

La dote formativa verrà assegnata con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.

Apertura e chiusura domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite la Piattaforma Informatica Webtelemaco (http://webtelemaco.infocamere.ita partire dalle ore 10.00 del 12 febbraio 2025 fino alle ore 12.00 del 12 aprile 2025.

Apri link

Avviso pubblico

Categoria: