Avviso Fondo Nuove Competenze – Decreto attuativo

9 Dicembre , 2024

La terza edizione del Fondo Nuove Competenze, anche denominato “Competenze per le innovazioni” ha la finalità di accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché favorire nuova occupazione, attraverso il riconoscimento di un contributo al costo del lavoro dei soggetti coinvolti in percorsi formativi in questi ambiti (Lavoronews n. 60/2024).

Al fondo possono accedere tutti i datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica, che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori.

Il Ministero del Lavoro, con Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024, ha approvato l’Avviso attuativo del decreto ministeriale, finalizzato alla definizione di termini e modalità per la presentazione delle istanze.

La dotazione prevista dall’Avviso è pari a 731 milioni di euro, di cui:

  • 730 milioni di euroa valere sul Programma Nazionale Giovani Donne e Lavoro, così ripartiti tra Regioni e Province autonome:
    • € 225.943.198,04 alle Regioni più sviluppate (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Province autonome di Bolzano e Trento, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto);
    • € 39.928.825,74 alle Regioni in transizione (Abruzzo, Marche, Umbria);
    • € 464.127.976,21 alle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).

Queste risorse sono destinate alle seguenti tipologie di intervento:

  • il 25% a Sistemi formativi, cioè i sistemi/gruppi di imprese caratterizzati dalla presenza di grandi datori di lavoro di riferimento, cosiddetti Big Player;
  • il 25% a Filiere formative, cioè i sistemi organizzati e non organizzati di datori di lavoro di imprese micro, piccole e medie che operano preferibilmente in distretti territoriali, specializzazioni produttive, reti o filiere con una vocazione produttiva ed economica;
  • il 50% a Singoli datori di lavoro;
  • 1 milione di euro riservato al finanziamento delle istanze nelle quali è prevista la formazione di disoccupati da assumere con contratto stagionale.

Le istanze di ammissione a contributo potranno essere presentate sul sistema informativo del Ministero del Lavoro, tramite il portale MyANPAL, a partire dal 10 febbraio 2025 e fino al 10 aprile 2025.

Per informazioni e assistenza sul progetto formativo

Direzione R.U. Formazione e Studi – Area Formazione

Tel. 02.7750677 – 02.7750688

mail formazione@unione.milano.it

Per informazioni e assistenza sulla sottoscrizione del contratto aziendale

Direzione Relazioni Sindacali Lavoro e Bilateralità – Area Relazioni Sindacali

Tel. 02.7750314/315

mail sindacale@unione.milano.it

Avviso FNC

Guida al Fondo Nuove Competenze

Slides

Categoria: