Adempimenti del datore di lavoro in caso di fruizione di aspettativa o distacco sindacale
7 Gennaio , 2020L’Inps, con messaggio n. 4835 del 27 dicembre 2019, fornisce ulteriori chiarimenti relativamente agliadempimenti, a carico del datore di lavoro, nel caso in cui il rapporto di lavoro risulti sospeso per aspettativa o distacco sindacale del lavoratore, ovvero per aspettativa per cariche pubbliche elettive (Lavoronews n. 66/2019).
Infatti, a decorrere dalla competenza gennaio 2020, per entrambe le fattispecie (aspettativa e distacco), in sostituzione delle attestazioni cartacee, il datore di lavoro dovrà presentare l’UniEmens, pur in assenza di contribuzione, contenente l’indicazione degli elementi utili agli accrediti figurativi connessi alla funzione sindacale o pubblica/elettiva esercitata dal lavoratore.
In particolare, l’Istituto precisa che:
- gli adempimenti illustrati sono a carico dei soli datori di lavoro che denunciano con flusso Uniemens;
- l’attestazione, richiesta nel solo flusso UniEmens, si riferisce alla condizione di aspettativa o distacco derivante da carica elettiva o sindacale;
- per i soli casi di aspettativa per carica politica o sindacale, viene richiesta anche la valorizzazione della retribuzione teorica utile all’accredito figurativo.
Categoria: News