ENTE BILATERALE TERZIARIO BERGAMO: PIÙ DI UN MILIONE DI EURO A SOSTEGNO DI AZIENDE E LAVORATORI

16 Dicembre , 2024

L’Ente Bilaterale del Terziario di Bergamo ha deliberato nuovi sussidi e contributi per un totale di 1,2 milioni di euro. Le risorse, destinate agli iscritti, mirano a sostenere aziende e lavoratori su diversi fronti: dal rimborso delle spese energetiche alla formazione, fino al supporto economico per le famiglie. Le misure per il 2025: Caro energia: 400mila euro complessivi per sostenere il pagamento delle bollette di energia elettrica e gas; Formazione: 300mila euro destinati alla formazione e all’aggiornamento professionale di dipendenti e imprenditori (saranno proposti corsi gratuiti, progettati per rispondere alle esigenze del mercato e del territorio, con particolare attenzione alle competenze trasversali); Sostegno alle famiglie e alle aziende: 500mila euro per coprire spese scolastiche, libri di testo, mense, trasporti pubblici e assistenza ai disabili, sicurezza, occupazione e apprendistato (oltre ai contributi per spese scolastiche e assistenza, i lavoratori potranno beneficiare di supporti per assistenza alle persone con disabilità, rimborso per malattia o infortunio oltre il 180° giorno, contributi per asili nido e trasporto pubblico, spese per badanti e tasse universitarie). Le domande dovranno essere presentate attraverso l’apposita sezione del sito www.eblink.it. Novità 2025: il rimborso delle lenti correttive per i figli dei dipendenti. Sostegno alle imprese. Le aziende potranno accedere a contributi per: Formazione e apprendistato; Corsi di sicurezza sul lavoro; Sistemi di qualità aziendale; Assunzione di giovani disoccupati; Rimborso del 50% delle spese per la redazione dell’aggiornamento del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), fino a un massimo di 200 euro. Un impegno concreto per il welfare territoriale. Enrico Betti Vice presidente Ente Bilaterale terziario sostiene che “con questo piano l’Ente Bilaterale del Terziario conferma il suo ruolo strategico nel migliorare la qualità della vita dei lavoratori e delle loro famiglie e nel sostenere la competitività delle imprese del territorio”. Claudia Belotti, presidente Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Bergamo: “La bilateralità rappresenta sempre più un importante strumento di supporto economico alle famiglie delle lavoratrici e ai lavoratori dei nostri settori, dove storicamente anche a causa delle dimensioni ridotte delle aziende risulta difficile concordare una contrattazione aziendale di secondo livello. Dunque, oggi diventa uno strumento fondamentale per il sostegno al reddito familiare, con importanti contributi alle spese ma anche con un considerevole finanziamento alla formazione, quale strumento essenziale per l’acquisizione di nuove competenze professionali”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale: www.entibilateralibg.it

Leggi tutto

Categoria: ,